Il Nostro Ristorante

Chi Siamo

Per noi la qualità conta

Il punto di partenza per ottenere piatti gustosi è utilizzare prodotti di alta qualità, soprattutto artigianali o dop.

La nostra pasta fresca è frutto di una lavorazione attenta, di tanti gesti quotidiani che nel piatto si trasformano in genuinità.

L’idea di sfornare pane fresco ogni giorno è una piccola coccola per chi ama i sapori autentici della tradizione italiana.

Concentrarsi unicamente sulle risorse che il territorio piemontese ci offre, spostandoci, a volte, nella regione veneta può sembrare una scelta limitata, ma ricca di cultura culinaria per valorizzare, anche a livello gastronomico, le terre da cui proveniamo.

La tradizione della cucina italiana

Una caratteristica fondamentale della cucina italiana è la sua semplicità.

La Preja propone piatti legati alle antiche tradizioni regionali piemontesi e venete che ancora oggi sono un pilastro della storia gastronomica italiana.

A primo impatto, il cliente farà un tuffo nella quotidianità del passato per poi ritornare al presente, scoprendo anche un aspetto innovativo.

La ricerca di nuove tecniche, tanta attenzione al contemporaneo ma l’occhio ben fermo alla storia.

Ricette create con passione

Niccolò

“Già a tre anni giocavo a fare il cuoco, giravo per casa con mestoli e padelle. Era il mio sogno che ben presto si realizzò.
Ho vissuto svariate avventure all’estero che hanno ampliato il mio sguardo gastronomico e accresciuto il mio bagaglio professionale, rimanendo però sempre attento alle mie origini.
Penso che il piatto rispecchi la personalità di chi lo crea, infatti la mia cucina è spesso colorata, oscilla tra assaggi di fantasia e pazzia…”

_M4L2965-1
La soddisfazione del cliente è il mio obiettivo

Silvia

“Ho sempre avuto un carattere solare e vivace, fin da piccola. Mi piace parlare anche per ore e ore, non accorgendomi di quanto tempo passa.
Star a contatto con le persone, scoprire i loro svariati aspetti è molto interessante… ma la cosa che adoro e che mi rilassa di più è mangiare bene e bere un buon bicchiere di vino, possibilmente barbera d’ Asti, in grado di esaltare gli odori della mia terra.
Ecco perchè la mia soddisfazione più grande è vedere il sorriso del cliente quando è a tavola, mettendomi ogni volta nei loro panni”

it_ITItaliano
Powered by TranslatePress